Andare a spasso col proprio cane è bello, vero? Forse è proprio una delle cose più belle... Anche quando si va in vacanza, una semplice passeggiata o il più impegnativo dei trekking hanno tutto un altro sapore, in compagnia di un peloso quattrozampe... Tuttavia nelle guide dei sentieri raramente (anzi, mai!) si trovano informazioni utili a noi "cinoescursionisti": eppure talvolta basta che lungo il percorso di un sentiero di montagna ci sia una scala a pioli per rendere impossibile, o almeno difficoltoso, il passaggio al nostro cane... mentre in altre zone il cane magari può non esser tollerato, o vi possono esser divieti locali, o pericoli sanitari (esempio: leishmaniosi)... Perchè non rendere disponibili le proprie esperienze in questo senso? Io andrò a proporre in questo blog i percorsi che ho provato personalmente con il mio cane... anzi, con i miei cani: tre splendidi golden retriever. Le mie esperienze cinoescursionistiche saranno quindi necessariamente un po' estreme, e ben si presteranno a collaudare i percorsi a chi poi li seguirà in compagnia di "un solo" cane... Se qualcuno poi vuole contribuire con le PROPRIE esperienze... è il benvenuto.